Secondo inventario – 2005

INDAGINE INVENTARIALE

Corpo Forestale dello Stato

Ispettorato Generale
Fausto Martinelli (vice Capo del CFS)
Franco Cozza e Giorgio Corrado (Servizio II)
 
Responsabili di Progetto
Daniela Piccoli (2002-2007)
Enrico Pompei (dal 2007)

Divisione 6^ Ufficio monitoraggio ambientale INFC e CONECOFOR
Aleandro Falchi
Andrea Rapisarda

Ufficio Siaet (Sistemi Informativi Automatizzati e Telecomunicazioni)
Claudio Muscaritoli
Franco Froncillo
Marco Di Fonzo

Referenti CFS-INFC sul territorio
Carlo Console e Luciano Sammarone, Abruzzo
Angelo Vita, Basilicata
Maurizio Cattoi e Maria Teresa Sperti, Marche
Michele Capasso, Campania
Carlo Ferrucci, Calabria
Ernesto De Rosa e Luca Frazzi, Emilia Romagna
Vincenzo Pasquini, Marina Marinelli, Guido Grottolo e Daniela Piccoli, Lazio
Emilio Brandimarte, Liguria
Maurizio Olivieri, Lombardia
Adriano Alfonso Scica e Franco Spensieri, Molise
Mario Bignami e Diego Noveri, Piemonte
Elio Mastrorilli, Puglia
Marco Mencucci e Luca Torrini, Toscana
Francesco Di Dio, Umbria
Renzo De Battisti, Veneto
Gianni Tozzi e Nazzareno Valorosi, Scuola di Cittaducale

Referenti Amministrazioni autonome-INFC sul territorio
Roberto Cibella, Regione Sicilia
Michele Puxeddu e Giovanna Lampreu, Regione Sardegna
Luca Dovigo e Ivan Rollet, Regione Valle D’Aosta
Fabio Maistrelli, Provincia Autonoma di Bolzano
Angelo Carriero, Alessandro Wolynski, Provincia Autonoma di Trento
Andrea Missio, Friuli Venezia Giulia

Società e collaborazioni esterne
AGEA-SIN (prima FINSIEL) (aspetti informatici, prima e terza fase)
Galileo Sistemi S.r.l (aspetti informatici, seconda fase)

 

INDAGINE INTEGRATIVA – FASE 3+

Corpo Forestale dello Stato

Ispettorato Generale
Fausto Martinelli (vice Capo del CFS)
Franco Cozza, Giorgio Corrado, Nazario Palmieri (Servizio II)

Responsabile di Progetto
Enrico Pompei

Divisione 6^ Ufficio monitoraggio ambientale INFC e CONECOFOR
Andrea Rapisarda
Angela Farina
Enrico Pompei
Laura Canini
Domenico Di Martino
Pamela Colatosti
Antonella Riccardi
Alfredo Cicconi
Deborah Cecconi

Ufficio Siaet (Sistemi Informativi Automatizzati e Telecomunicazioni)
Claudio Muscaritoli
Anna Scipioni
Franco Froncillo

Referenti CFS-INFC sul territorio
Carlo Console e Luciano Sammarone, Abruzzo
Angelo Vita, Basilicata
Maurizio Cattoi e Maria Teresa Sperti, Marche
Michele Capasso, Campania
Carlo Ferrucci, Calabria
Ernesto De Rosa e Luca Frazzi, Emilia Romagna
Vincenzo Pasquini, Marina Marinelli, Guido Grottolo e Daniela Piccoli, Lazio
Emilio Brandimarte, Liguria
Maurizio Olivieri, Lombardia
Adriano Alfonso Scica e Franco Spensieri, Molise
Mario Bignami e Diego Noveri, Piemonte
Elio Mastrorilli, Puglia
Marco Mencucci e Luca Torrini, Toscana
Francesco Di Dio, Umbria
Renzo De Battisti, Veneto

Referenti Amministrazioni autonome-INFC sul territorio
Roberto Cibella, Regione Sicilia
Giovanna Lampreu, Regione Sardegna
Luca Dovigo e Ivan Rollet, Regione Valle D’Aosta
Fabio Maistrelli, Provincia Autonoma di Bolzano
Angelo Carriero, Alessandro Wolynsky, Provincia Autonoma di Trento
Andrea Missio, Friuli Venezia Giulia

Società e collaborazioni esterne
AGEA-SIN (aspetti informatici)

Un ringraziamento particolare alle centinaia di donne e uomini del personale del Corpo Forestale dello Stato e dei Servizi forestali delle Regioni a Statuto Speciale e delle Province Autonome che hanno partecipato attivamente alla realizzazione del progetto, svolgendo la fotointerpretazione e i rilievi in campo.
Si ringrazia Tiziana Altea dell’Ufficio per la biodiversità di Castel di Sangro (AQ) e i suoi collaboratori coinvolti nel progetto INFC, per il supporto logistico e strumentale fornito durante tutte le fasi del progetto.